Insight Search Search Submit Sort by: Relevance Date Search Sort by RelevanceDate Order AscDesc Podcast September 1, 2021 Podcast – Today’s Challenges and Trends for Utilities Like organisations in virtually every industry today, utilities are addressing a number of critical challenges and trends in the market, from infrastructure demands, to calls to improve the customer experience, to talent demands, and much more. How will the future for utilities evolve? In this informative podcast, Peter Tumminello and Claire Gotham offer a number of interesting insights into… Whitepaper April 29, 2022 A crisis upon a crisis: Human trafficking of Ukrainian refugees The Ukrainian refugee crisis More than 5 million refugees – greater than 10% of the country’s population – have fled from Ukraine in the two months since the Russian invasion, about 90% are women and children. The number of refugees already rank the Ukrainian refugee crisis among the top five refugee crises in recent times, and there is no indication that the migration is ending. The… Whitepaper September 24, 2016 Financial Reporting: il sistema di controllo interno e gestione dei rischi a 10 anni dall’introduzione della Legge 262/05 in Italia Protiviti ha condotto una Ricerca su un campione di società quotate e/o controllate dal MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze)Sono ormai trascorsi 10 anni dall’introduzione nell’ordinamento italiano della Legge 262/05 (c.d. Legge Risparmio), che ha avuto importanti riflessi sulla Governance e sul sistema di controllo interno aziendale, con particolare riferimento alla gestione e… Survey January 29, 2018 Come Valutare il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi? Ricerca condotta da AIIA e Protiviti PERCHÉ valutare il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi? Innanzitutto perché lo richiede il «Codice di Autodisciplina per le Società Quotate» predisposto dal Comitato per la Corporate Governance, che attribuisce la responsabilità ultima della valutazione periodica di adeguatezza del Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi al… Newsletter February 6, 2018 La nuova disciplina sul “Whistleblowing” Nuovi strumenti giuridici a tutela dei segnalanti Il 29 dicembre 2017 è entrata in vigore la L. 179/2017 recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato” (cd. “Legge sul Whistleblowing”). Il “Whistleblowing” è un istituto… Newsletter April 23, 2018 La nuova informativa di carattere non finanziario ex D.Lgs 254/2016 Le implicazioni sulla governance aziendale in ambito Risk Negli ultimi anni, la crescente attenzione da parte della collettività alle tematiche sociali e ambientali, nonché l’evoluzione normativa nazionale e internazionale, hanno dato impulso al tema delle performance non finanziarie, che oggi entrano a pieno titolo fra i fattori qualificanti della gestione aziendale e di competitività nel… Newsletter January 7, 2020 ERM: Siete Pronti a Diventare Leader? Cosa ci dicono i risultati dello studio condotto nel 2019 da Protiviti sullo stato di maturità dei processi di Enterprise Risk Management. Alcune indicazioni pratiche per implementare programmi avanzati. Il recentissimo sentiment, raccolto da Protiviti nel 2019 su 63 aziende con base in Italia e all’estero, rivela che l’integrazione dell’ERM nei processi di definizione delle strategie e di… Newsletter September 28, 2022 Identifying and managing the critical risks of third-party providers “Outsourcing and other third-party relationships can bring multiple benefits to FIs, including: enhanced operational resilience; faster and more tailored financial products and services; cost reduction; greater innovation; and improved internal processes. However, outsourcing and third-party relationships can give rise to new or different risks to FIs and potentially to financial stability that… Podcast September 21, 2022 Podcast | Becoming a Quantum Coder— with ColdQuanta Are you interested in becoming a quantum coder? The job market looks as large as the machines are cold. We’re all struggling in the quantum computing industry to find talent. Do you have what it takes? You may even be able to get started with less experience than you think. Join host Konstantinos Karagiannis for a chat about the path to this exciting career with Peter Noell from ColdQuanta.… Newsletter June 26, 2020 Digital Transformation: Ora Bisogna Stabilire Le Priorità Lo scenario post Covid-19 richiede un’accelerazione. Per molte imprese si tratterà di riprendere un percorso avviato, ma con minori risorse, almeno nel breve. Protiviti ha sviluppato uno strumento che, incrociando valore e rischio di ogni progetto in pipeline, permette di decidere che cosa fare. In sicurezza. Load More