Insight Search Search Submit Sort by: Relevance Date Search Sort by RelevanceDate Order AscDesc Newsletter April 23, 2018 La nuova informativa di carattere non finanziario ex D.Lgs 254/2016 Le implicazioni sulla governance aziendale in ambito Risk Negli ultimi anni, la crescente attenzione da parte della collettività alle tematiche sociali e ambientali, nonché l’evoluzione normativa nazionale e internazionale, hanno dato impulso al tema delle performance non finanziarie, che oggi entrano a pieno titolo fra i fattori qualificanti della gestione aziendale e di competitività nel… Newsletter January 7, 2020 ERM: Siete Pronti a Diventare Leader? Cosa ci dicono i risultati dello studio condotto nel 2019 da Protiviti sullo stato di maturità dei processi di Enterprise Risk Management. Alcune indicazioni pratiche per implementare programmi avanzati. Il recentissimo sentiment, raccolto da Protiviti nel 2019 su 63 aziende con base in Italia e all’estero, rivela che l’integrazione dell’ERM nei processi di definizione delle strategie e di… Newsletter June 26, 2020 Digital Transformation: Ora Bisogna Stabilire Le Priorità Lo scenario post Covid-19 richiede un’accelerazione. Per molte imprese si tratterà di riprendere un percorso avviato, ma con minori risorse, almeno nel breve. Protiviti ha sviluppato uno strumento che, incrociando valore e rischio di ogni progetto in pipeline, permette di decidere che cosa fare. In sicurezza. Whitepaper May 31, 2022 Climate Risk Management: una proposta di approccio per le aziende In un contesto di aumento della sensibilità nei confronti delle tematiche di sostenibilità, uno dei temi più attuali e di interesse è sicuramente il climate change. Le richieste normative e le aspettative degli stakeholder hanno generato un’esigenza sempre più urgente per le aziende, in termini di trasparenza e gestione dei rischi e delle opportunità che potrebbero derivare dal cambiamento… Whitepaper July 20, 2021 INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CHE COSA FARE IN VISTA DEL REGOLAMENTO UE La Commissione Europea ha da poco pubblicato una proposta per regolamentare l’uso dei sistemi d’Intelligenza Artificiale (IA) La Commissione Europea ha da poco pubblicato una proposta per regolamentare l’uso dei sistemi d’Intelligenza Artificiale (IA). I tempi di approvazione e applicazione non sono ancora certi ma, intanto, la bozza ha generato numerose domande sull’applicazione e l’impatto che… Whitepaper July 1, 2021 La ripresa passa dal cloud computing La tecnologia ha un ruolo centrale nella strategia di transizione digitale dell’Unione Europea e cambierà il volto d’imprese, amministrazione pubblica, università e centri ricerca. Richiedendo anche un attento governo dei rischi La transizione digitale è tra le priorità dell’Unione Europea: i servizi cloud e le c.d. infrastrutture interconnesse occupano un posto rilevante. Obiettivo: creare un… Podcast November 1, 2022 Podcast | Trapping Ions for Powerful Quantum Computing with IonQ It’s hard to improve the purity of an atom. Identical and easy to find, atoms such as those in ytterbium can make flawless qubits. We only need to be able to trap and control them. Can using trapped ions as qubits therefore yield the most powerful quantum computers on the planet? How scalable is this approach on the road to quantum advantage? Join host Konstantinos Karagiannis for a chat about… Podcast September 7, 2022 Podcast | Topological Quantum Computing with Microsoft Azure Quantum An 85-year-old idea may hold the key to nearly error-free qubits. The Majorana fermion has taken on almost mythical status, but Microsoft recently solved a critical technical hurdle to creating topological qubits with the particle. How close are we to quantum computers with this technology? What other future developments can we expect from Azure Quantum? Join host Konstantinos Karagiannis for a… Survey December 8, 2022 Executive Perspectives on Top Risks for 2023 and 2032 The level of uncertainty in today’s global marketplace and the velocity of change continue to produce a multitude of potential risks that can disrupt an organisation’s business model and strategy on very short notice. Survey December 15, 2022 Executive Perspectives on Top Risks 2023 & 2032 PE-owned companies weigh in on their top risks for 2023 and the next decade, from labor and global supply chain issues to resilience and culture When it comes to the risk landscape for 2023 and the next 10 years, people, talent and culture top the list of concerns for organisations worldwide – specifically, succession challenges and the ability to attract and retain top talent, as well as being… Load More